Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

ETS-APS

SEZIONE TERRITORIALE DI SONDRIO

23100 Sondrio – Via Fiume 24

Tel 0342-216529 – FAX 0342-513490 Codice fiscale 80000600140 Codice SDI: 5RUO82D

  uicso@uici.it
  uicisondrio@messaggipec.it

Visita la pagina facebook



LA SEDE


Immagine tratta da Google Streetview
La sede si trova al primo piano del Condominio


Orari apertura uffici:

martedi'-mercoledi'-venerdi' dalle 08:30 alle 13:00
lunedi' dalle 15:00 alle 18:00
giovedi' dalle 14:30 alle 18.00

NOTIZIE IN BREVE


  • Convocazione Assemblea dei Soci della Sezione Territoriale UICI di Sondrio, sabato 05 aprile 2025 ore 09.30 in seconda convocazione, presso la Sede Sezionale sita in Via Fiume n.24 a Sondrio e in modalità videoconferenza su piattaforma Zoom.

    Cari Soci, vi comunico che l'Assemblea dei Soci della Sezione di Sondrio dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti è convocata per Sabato 05 aprile 2025 alle ore 08.30 in prima convocazione ed alle ore 09.30 in seconda convocazione presso la sede della Associazione, in Via Fiume n.24 a Sondrio, e in modalità videoconferenza su piattaforma Zoom per trattare e discutere il seguente Ordine del Giorno:

    1 - elezione a scrutinio palese del Presidente e del Vicepresidente della'Assemblea, 2 - elezione a scrutinio palese di tre questori vedenti e non meno di cinque scrutinatori dei quali due non vedenti o ipovedenti dei quali risulta accertata la conoscenza del sistema Braille,
    3 - esame e votazione della Relazione sulla attivita' svolta nella'anno 2024,
    4 - esame e votazione del Bilancio consuntivo anno 2024,
    5 - operazioni di voto per la elezione di:
    - n.5 componenti del Consiglio della Sezione,
    - n.1 Delegato al Congresso Nazionale UICI,

    6 - nomina dell'Organo di Controllo della Sezione (su proposta del Presidente sezionale uscente),
    7 - documento sintetico inerente la riforma dello Statuto: valutazioni ed eventuali determinazioni,
    8 - varie ed eventuali.

    Hanno diritto di voto in Assemblea i Soci che sono in regola con il tesseramento, nonchè i nuovi Soci che risultino regolarmente iscritti alla data di svolgimento dell'Assemblea stessa.
    In sede di Assemblea sarà possibile regolarizzare la propria posizione associativa versando la quota dell'anno in corso 2025 e le eventuali quote non pagate degli anni precedenti.
    Come previsto dall'art. 17 commi 5 e 6 del regolamento generale, la documentazione relativa ai vari punti all'ordine del giorno, e piu' precisamente la Relazione sull'attività svolta nel corso dell'anno 2024 e il Bilancio Consuntivo anno 2024, può essere consultata

    sul sito web della sezione alla pagina www.uicso.it oppure direttamente presso gli uffici sezionali negli orari di apertura al pubblico. Sarà consentito seguire i lavori dell'Assemblea anche in modalità a distanza, con la possibilità di intervenire e partecipare alle votazioni palesi, utilizzando la piattaforma Zoom al link: https://zoom.us/j/96335883340
    Per accedere da telefono fisso o mobile, comporre uno a scelta tra i seguenti numeri 02 00667245 oppure 02 124128823 oppure 06 94806488 e, quando richiesto, digitare il codice della riunione 963 3588 3340 seguito per due volte dal tasto cancelletto #.
    In alternativa al metodo di voto tradizionale, sarà inoltre possibile esercitare a distanza il voto segreto per l'elezione dei consiglieri e dei delegati, tramite il seggio elettronico reso disponibile dalla Presidenza Nazionale.

    I soci che intendono fruire del proprio diritto di voto tramite il seggio elettronico, alternativo al metodo tradizionale in presenza, devono segnalarlo alla segreteria di questa Sezione territoriale a mezzo email (uicso@uici.it), indicando: Nome, Cognome, Email, cellulare, entro e non oltre il 26 marzo 2025. Allo scopo, il socio dovrà disporre di un telefono cellulare dotato di servizio di posta elettronica e web browser, oppure di telefono cellulare e altro dispositivo dotato dei servizi sopra indicati. Tramite posta elettronica, all'apertura del seggio, il socio riceverà una email contenente un link unico, esclusivo e personale, nonchè una password che dovrà inserire dopo aver attivato il link appena ricevuto. Per l'identificazione univoca ed esclusiva, appena attivato il link e inserita la password, sul telefono cellulare arriverà un SMS con il codice OTP a sei cifre, valido dieci minuti, da inserire per completare la fase di accesso al seggio elettronico e procedere alla votazione. Occorre assicurarsi, pertanto, che la copertura della propria rete cellulare sia garantita all'atto del collegamento per l'ingresso nel seggio elettronico.

    CANDIDATURE E LISTE
    Le candidature sono di norma formalizzate mediante la presentazione e la sottoscrizione di liste (Art. 23, commi 40 e 41 Regolamento Generale).
    Le liste - o le candidature singole ammesse in presenza di una sola lista - devono essere depositate presso la segreteria Sezionale entro le ore 12.00 del 26 marzo 2025.
    In assenza di liste, possono essere presentate candidature singole presso la segreteria sezionale entro le ore 12.00 del 31 marzo 2025.
    Le liste e/o le candidature singole devono essere sottoscritte da almeno 10 soci, diversi dai candidati, presso gli uffici sezionali alla presenza di persona specificamente incaricata dal Consiglio Sezionale, la dipendente Sonia Franchetti, negli orari di apertura al pubblico degli uffici, oppure davanti a un notaio o altro pubblico ufficiale abilitato.

    Un socio non può essere candidato (singolarmente o in lista) e, contemporaneamente, sottoscrittore di una lista per la stessa carica.
    Sottoscrittori e candidati, all'atto rispettivamente della sottoscrizione di presentazione e dell'accettazione della candidatura, devono essere soci in regola con il tesseramento 2025 e con il pagamento di quote di annualità precedenti, eventualmente dovute.
    In assenza di liste, ciascuna candidatura singola deve essere sottoscritta da almeno un socio in regola con il pagamento della quota associativa del 2025, purchè non sia candidato per la medesima carica.
    La segreteria sezionale rimane a disposizione per ogni ulteriori informazioni a riguardo.

    Al termine dei lavori assembleari vi sarà un momento conviviale a cui siete tutti invitati a partecipare. Il pranzo si terrà presso un ristorante in Sondrio, al costo di € 25,00 a persona. Chi fosse interessato a partecipare è invitato a prenotarsi presso i nostri uffici entro le ore 12.00 di martedì 01 aprile prossimo.

    Un cordiale saluto.
    Il Presidente
    Pierangelo Livraghi


    Elenco documenti in formato doc

    -Scarica la convocazione in formato word-
    -Relazione sull'attivita' svolta nell'anno 2024-
    -Conto consuntivo anno 2024-


    Elenco documenti in formato pdf

    -Relazione sull'attivita' svolta nell'anno 2024-
    -Conto consuntivo anno 2024-




  • "Settimana Mondiale del Glaucoma 09-15 marzo 2025"

    Milano, Roma o Napoli?

    NON PERMETTERE AI TUOI OCCHI DI PERDERE L'ORIENTAMENTO.
    PREVIENI IL GLAUCOMA

    -VISUALIZZA OPUSCOLO INFORMATIVO-
    -VISUALIZZA LOCANDINA-




  • - CENA AL BUIO



    L'Associazione Futura Bianzone APS in collaborazione con la nostra Associazione organizza per sabato 15marzo 2025 alle ore 19.30 presso il Centro sportivo Omar e Pietro di Bianzone una "Cena al buio".
    prezzo 30 euro a persona, massimo 50 persone, consentita la partecipazione ai bambini dai 12 anni di età solo se accompagnati da un adulto. per info e prenotazioni potete contattare Ilaria al numero 340-2442138 entro il giorno 02-03-2025
    si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari
    dedotte le spese il ricavato sarà devoluto all'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, non è consentito l'ingresso con smartphone e smartwatch







  • - CENA AL BUIO



    La nostra Associazione organizza per venerdì 28 febbraio alle ore 20.00 presso il Ristorante Cerere di Ponte in Valtellina una "Cena al buio".
    prezzo 30 euro a persona, prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 3478465818
    si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari
    Vi aspettiamo per vivere insieme un'esperienza unica!

    Evento di sensibilizzazione alla tematica della cecità.






  • BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2025
    TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE 18 FEBBRAIO 2025 ORE 14.00

    Clicca per accedere alla pagina dedicata con tutti i dettagli e i link utili





  • - 2 CENE AL BUIO


    L'Oratorio di Talamona organizza 2 eventi di "Cena al Buio" venerdi 7 e sabato 8 febbraio ore 19:30 presso il salone dell'Oratorio Don Ugo Bongianni con ritrovo alle ore 19:00
    prezzo euro 25 a persona, è consentita la partecipazione ai Ragazzi di età superiore ai 12 anni solo se accompagnati da un Adulto
    per info e prenotazioni inviare Nome, giorno e numero dei partecipanti a Stefy entro lunedi 3 febbraio al numero 3281710612

    il ricavato sarà devoluto in beneficienza






  • - CENA AL BUIO



    La nostra Associazione organizza per venerdì 24 gennaio prossimo alle ore 20.00 presso il Ristorante Cerere di Ponte in Valtellina una "Cena al buio".
    prezzo 30 euro a persona, prenotazione obbligatoria tramite whatsapp al numero 3478465818
    si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari
    Vi aspettiamo per vivere insieme un'esperienza unica!

    Evento di sensibilizzazione alla tematica della cecità.