BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE - SCADENZA DOMANDE 26 GENNAIO ORE 14.00
PROGRAMMA DI INTERVENTO “NUOVI ORIZZONTI DI ATTIVISMO CIVICO: UN PATTO FORMATIVO PER L’INCLUSIONE SOCIALE”
Nell’ambito dell’ultimo bando per il Servizio Civile Universale, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Sezione Territoriale di Sondrio è pronta ad accogliere 4 volontari per l’esecuzione del programma di intervento “Nuovi orizzonti di attivismo civico:un patto formativo per l’inclusione sociale”.
Il progetto ha la durata di 12 mesi ed una modalità di impiego che prevede n. 25 ore di servizio settimanale.
Il volontario che prenderà servizio, stipulerà un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile e riceverà direttamente da questo un trattamento economico mensile di euro 444,30.
E’ inoltre previsto il rilascio, a conclusione del servizio, di un attestato di espletamento del Servizio Civile riconosciuto da un ente terzo.
Requisiti necessari per la partecipazione:
Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti;
non aver ricevuto condanne;
non appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
non aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo interrotto.
Per presentare la domanda occorreranno:
lo Spid, per i cittadini italiani residenti in Italia o all'estero (qui le istruzioni per richiederlo: )https://www.spid.gov.it/richiedi-spid Per la domanda servono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
le credenziali da richiedere al Dipartimento, per i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia;
Per una corretta valutazione delle esperienze maturate e dei titoli posseduti è vivamente consigliato allegare il CV (curriculum vitae) e copia dei titoli posseduti.
Il Bando scade mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 14.00; è possibile presentare la domanda esclusivamente online attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL), disponibile al link https://domandaonline.serviziocivile.it
Nel form della domanda il candidato dovrà scegliere l’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti di Sondrio e solo uno tra i seguenti progetti:
- Progetto 01 Percorsi di inclusione sociale permanente (3 volontari);
- Progetto 06 Istruzione e formazione dei disabili visivi (1 volontario).
Si raccomanda un’attenta lettura del bando e della scheda sintetica del progetto per il quale ci si vuole candidare.
Ulteriori informazioni in merito è possibile reperirle sul sito della nostra sede centrale all’indirizzo
www.uiciechi.it/serviziocivile/index.asp
Per qualsiasi informazione potete inoltre contattare la nostra sezione ai seguenti recapiti: Tel. 0342 216529 email uicso@uici.it
Vi aspettiamo per condividere un’esperienza che vi permetterà di avvicinarvi alla realtà delle persone cieche e ipovedenti, di rendervi utili, arricchirvi umanamente e acquisire nuove competenze.

PUBBLICATO IL BANDO SERVIZIO CIVILE
UNIVERSALE SCADENZA DOMANDE 8 FEBBRAIO 2021 ORE 14.00
PROGRAMMA DI
INTERVENTO "NUOVE GENERAZIONI PER L'INFORMAZIONE, IL SOSTEGNO E L'INCLUSIONE
SOCIALE"
Nell'ambito dell'ultimo
bando per il Servizio Civile Universale, l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
- Sezione Territoriale di Sondrio è pronta ad accogliere 4 volontari per
l'esecuzione del programma di intervento "Nuove generazioni per l'informazione
il sostegno e l'inclusione sociale". Il progetto ha la durata di 12 mesi ed
una modalità di impiego che prevede n. 25 ore di servizio settimanale.
Il volontario che prenderà servizio, stipulerà un contratto con il
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile e riceverà
direttamente da questo un trattamento economico mensile di euro 439,50. E'
inoltre previsto il rilascio, a conclusione del servizio, di un attestato di
espletamento del Servizio Civile.
Requisiti necessari per la
partecipazione:
Età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti;
non aver ricevuto condanne;
non appartenere alle forze di polizia o ai corpi armati;
non aver già prestato il servizio civile nazionale/universale o averlo
interrotto.
Per presentare la domanda occorreranno:
lo Spid, per i cittadini italiani residenti in Italia o all'estero (qui le istruzioni
per richiederlo: https://www.spid.gov.it/richiedi-spid). Per la domanda
servono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
le credenziali da richiedere al Dipartimento, per i cittadini di Paesi
appartenenti all'Unione europea o stranieri regolarmente soggiornanti in
Italia;
un curriculum vitae redatto sotto forma di autocertificazione (che riporta
dunque la dicitura: "Il sottoscritto ... ai sensi e per gli effetti delle
disposizioni contenute negli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e consapevole delle conseguenze derivanti
da dichiarazioni mendaci ai sensi dell'articolo 76 del predetto D.P.R. n°
445/2000, sotto la propria responsabilità, dichiara ...") con allegato il
documento di identità.
Il Bando scade lunedì 8 febbraio alle ore
14.00; è possibile presentare la domanda esclusivamente online attraverso la
piattaforma Domande on Line (DOL), disponibile al link
https://domandaonline.serviziocivile.it
Nel form della domanda
dovrai scegliere l'Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti di Sondrio e solo
uno tra i seguenti progetti:
Progetto 01 Laboratori di attivismo civico per l'inclusione sociale (3
volontari);
Progetto 06 Lotta alla disparità di genere nell'istruzione e nella
formazione dei disabili visivi a garanzia di un equo accesso (1
volontario).
Si raccomanda un'attenta lettura del bando e della
scheda sintetica del progetto per il quale ci si vuole candidare!
Per
accedere al bando: "https://www.serviziocivile.gov.it/media/757821/bando-ordinario_2020.pdf
Per
accedere alle schede sintetiche dei progetti:
https://www.uiciechi.it/serviziocivile/progetto1.asp
https://www.uiciechi.it/serviziocivile/progetto6.asp
AGGIORNAMNETO: Calendario selezione Bando Servizio Civile Universale.
Collegandosi a questa pagina
http://www.uiciechi.it/serviziocivile/index.asp del sito della Sede Centrale
UICI è possibile prendere visione del calendario di selezione dei volontari
del Servizio Civile Universale.
Per qualsiasi informazione
potete contattare la nostra sezione ai seguenti recapiti: Tel. 0342 216529
email uicso@uiciechi.it
Vi aspettiamo per condividere un'esperienza che
vi permetterà di avvicinarvi alla realtà delle persone cieche e ipovedenti, di
rendervi utili, arricchirvi umanamente e acquisire nuove competenze.